TALLULAH STUDIO ART

Logo galleria
https://tallulahstudioart.com/

TALLULAH STUDIO ART in collaborazione con ISORROPIA HOMEGALLERY presenta il progetto fotografico di Patrizia Madau a cura di Rossella Farinotti: PLAYTILES - THE INSTANT. Fotografie di Donata Clovis, Donatella Izzo e Federica Angelino

1 of 5

Eventi al DAAM

1 ottobre
PLAYTILES - THE INSTANT — Anteprima stampa

Dalle 08:30 alle 12:30

PLAYTILES - THE INSTANT — Inaugurazione

Dalle 14:00 alle 19:00

2 ottobre
PLAYTILES - THE INSTANT — Apertura al pubblico

Dalle 14:00 alle 19:00

3 ottobre
PLAYTILES - THE INSTANT — Apertura al pubblico

Dalle 14:00 alle 19:00

4 ottobre
PLAYTILES - THE INSTANT — Apertura al pubblico

Dalle 14:00 alle 19:00

Allegati

cs_playtiles_mia_daam_tallulah.pdf

progetto-curatoriale-playtiles-the-istant-copia.pdf

renderstandmiaphotoelk-copia.png

Indirizzo

TALLULAH STUDIO ART in collaborazione con ISORROPIA HOMEGALLERY
Viale Beatrice D’Este, 22 - 20122 Milano

Contatti

Tel. +39 335 592 9562
Ingresso su invito con registrazione Info@tallulahstudioart.com Info@isorropiahomegallery.com

ITA: Tallulah Studio Art nasce nel 1999 su iniziativa di Patrizia Madau mente creativa, consulente di arte, design e fotografia. Da sempre alla ricerca di giovani talenti emergenti, dedica attenzione alle proposte delle nuove generazioni, promuovendo forma e materia nel design e nell’arte contemporanea. La forza che contraddistingue Tallulah risiede soprattutto nella sua continua evoluzione estetica e nella capacità di esprimere sempre e concretamente i risultati di una ricerca costante, rispettando le diversità in ogni loro espressione. Tallulah Studio Art ama stuzzicare l'appetito dei collezionisti proponendo opere di indiscussa creatività e valenza artistica e si impegna inoltre a facilitare i primi passi dei nuovi acquirenti nel mondo dell'arte. Da segnalare, tra i recenti lavori della galleria, la mostra sul tema “Change - The Imaginative cells ” a supporto della comunità LGBT in collaborazione con Arcus Pride Art Milano - per Clifford Chance. Tallulah Studio collabora con giovani artisti presenti nel recente panorama internazionale come Donatella Izzo, Federico Unia, Donata Clovis, Federica Angelino, Patrick Corrado,, Riccardo Bonfadini, Floris Andrea, Ian Gamache, Fabio Roncato, Andrea Milano, Maria Giovanna Morelli, Donata Clovis, Daria Dziecielewska Mc Douglas, Jono Nussbaum, Jordi Suñé Ferrús, Furio Agiman, Claudio Magrassi, Michele Ardito, Mauro Vettore, Giampiero Gasparini.

ENG:
Tallulah Studio Art was born in 1999 on the initiative of Patrizia Madau creative mind, consultant on art, design and photography. Always looking for emerging young talents, it pays attention to the proposals of the new generations, promoting forms and materials in design and contemporary art. The strength that distinguishes Tallulah lies above all in its continuous aesthetic evolution and in the ability to always and concretely express the results of constant research, respecting the diversity in all its expressions. Tallulah Studio Art loves to whet the appetite of collectors by offering works of undisputed creativity and artistic value and it is also committed to facilitating the first steps of new buyers in the world of art. Of relevance, among the gallery's recent works, the exhibition on the theme "Change - The Imaginative cells" in support of the LGBT community in collaboration with Arcus Pride Art Milan - for Clifford Chance. Tallulah Studio collaborates with young artists present in the recent international panorama such as Donatella Izzo, Federico Unia, Donata Clovis, Federica Angelino, Patrick Corrado ,, Riccardo Bonfadini, Floris Andrea, Ian Gamache, Fabio Roncato, Andrea Milano, Maria Giovanna Morelli, Donata Clovis, Daria Dziecielewska Mc Douglas, Jono Nussbaum, Jordi Suñé Ferrús, Furio Agiman, Claudio Magrassi, Michele Ardito, Mauro Vettore, Giampiero Gasparini.

Location

DAAM è un’iniziativa con il patrocinio del MIA (Milan Image Art) Fair.

MIA Fair è la prima e più importante Fiera d’arte dedicata alla fotografia e all’immagine in movimento in Italia, nata con l’obiettivo di evidenziare il ruolo trasversale che questo mezzo ha assunto tra i linguaggi espressivi dell’arte e del sistema dell’arte contemporanea

MIA logo
Scarica qui il comunicato stampa per maggiori informazioni scrivere a: confalonieri.eleonora@gmail.com
Tutti i diritti riservati © 2020